ATTENZIONE! QUESTA STRIP CREA DIPENDENZA

ATTENZIONE! QUESTA STRIP CREA DIPENDENZA
A cosa serve un televisore se avete un acquario che vi incanta con le sue meraviglie?? Luci, alghe verdi, bellissimi manufatti umani e poi i pesci... bellissime creature senza pensieri o questo è quello che credono in molti.
Visualizzazione post con etichetta TRA LE ALGHE - Rubrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TRA LE ALGHE - Rubrica. Mostra tutti i post

sabato 9 luglio 2011

LIBRO PRIMO: LE ORIGINI
Capitolo 10: Per caso o per fato? (179-180) e TRA LE ALGHE (33) - Rubrica di Mobu

Gentili lettori bipedi,
anticipo questa strip a oggi chiudendo il decimo capitolo e mettendo un punto a questo blog.
Un punto e a capo...
...infatti gli ultimi due capitoli ve li raccontero' verso la fine di agosto (data da stabilire).
Per ora vi saluto e vi auguro buone vacanze.
Un grosso abbraccio a tutti voi.
Grazie sempre di tutto.
Mobu il pesce rosso senza ciambella


TRA LE ALGHE (33) - Rubrica di Mobu

"Quando la vita fa più male della morte
il parlamento italiano cerca la ricetta dell'immortalità tra blabla, pulsanti e scartoffie votando un bel NO alla MORTE e al rispetto dell'individuo".

Care creature d'acqua,
quando un pesce rosso finisce in coma vegetativo due minuti dopo viaggia verso il proprio "aldilà" grazie al WC.

Non ci sono mezzi per tenerlo in vita e non credo che il proprietario di quel pesce vorrebbe vedere il proprio animaletto domestico, moribondo, attaccato a qualche sondino per il resto della sua vita.
Gli esseri umani invece lo fanno.
Loro, grazie all'ingegno, costruiscono macchine che fanno attendere la morte sulla porta.
"Non è il momento", le dicono.
"E tu cosa ne sai qual'è il momento giusto?", risponde lei.
Già.
Vantarsi di ostacolare la morte per donare un coma farmacologico significa non aver capito nulla della vita. Niente dell'universo. Niente dell'esistenza. Niente dell'uomo.
Niente in natura è immortale.
Prolungare un'agonia è solo un atto di superbia e di disinteresse.

La vita è anche la morte, e il gesto più intelligente che si possa fare è quello di lasciar liberi gli esseri umani di scegliere.
Scegliere di aprire quella porta con dignità.

Mobu

domenica 12 giugno 2011

LIBRO PRIMO: LE ORIGINI
Capitolo 10: Per caso o per fato? (163-164) e TRA LE ALGHE (32) - Rubrica di Mobu

...nuovo giro... nuovo capitolo...
:)
Mobu
Carissime creature d'acqua,
in questo post voglio anche ringraziare KARMA che ha realizzato una pagina sul suo blog esclusivamente per ME (clicca qui).
Sono lunsingato e commosso (sono tutto bagnato).
Mi rende molto felice sapere che ho dei lettori così... che ho dei lettori! (punto).

Grazie a te sono riuscito a non mangiare per due ore (tanto è stato il tempo che ho dedicato per trovare le parole appropriate da scrivere in questo messaggio).
QUINDI... DUE VOLTE GRAZIE!
:)
Un abbraccio umidiccio
Mobu

TRA LE ALGHE (32) - Rubrica di Mobu

"Referendum all'italiana
un voto per un futuro qualunque".

Cari lettori bipedi,
oggi (12/06/11) e domani (13/06/11) è tempo di referendum.
Voi umani avrete l'occasione di scegliere il vostro destino.
Sbagliato o giusto che sia sceglierete questo o quello.
Ma è veramente così?
Siamo sicuri che sarete voi gli artefici del vostro destino?
Per chi di voi andrà a votare è una certezza. E' un diritto scegliere. Far sentire la propria voce. E' democratico.
Giusto! Ma io, come pesce rosso sapiens, ho dei dubbi.
Penso che a prescindere da "questo" o "quello", voi rimarrete a guardare il vostro destino compiersi nella mani di QUALCUNO che proclama le leggi in nome vostro anche se vi confonde con qualcun altro.
Perché vedete… le vie sono tante, le porte pure. Non ne esiste solo una per andare avanti, per migliorarsi, per star bene.
Quindi è possibile che entrambe le scelte sia giuste, come entrambe siano sbagliate.
Ma chi lo decide questo?
QUALCUNO.
E' quel QUALCUNO che può fare la differenza con il vostro "questo" o "quello".
Perché quel QUALCUNO ha il potere di fare e disfare. Si! Ha il potere di farlo.
Come i vecchi RE che mettevano al muro a testa in giù; ora non funziona più così, ora ci sono sorrisi e parole sdolcinate. Ci sono fumi e luci.
Grandi illusionisti.
Prestigiatori dei fatti. Giocolieri della verità.
E se quel QUALCUNO è un QUALCUNO che non pensa a voi allora non c'è uscita, non c'è porta, non c'è scelta che voi possiate fare.
Il risultato sarà sempre lo stesso.
Quindi, miei cari amici umani, tenete gli occhi aperti, state vigili.
Ricordatevi sempre che siete individui prima di masse. E ognuno di voi ha una testa che funziona molto meglio di tante altre messe insieme.
Un abbraccio,
buona domenica
Mobu il pesce rosso

domenica 11 aprile 2010

TRA LE ALGHE (31) - Rubrica di Mobu

"VAMOS IN GIAPPONNEEEE
così cantano le meduse giganti tornate nei mari jappanesi dopo un lungo inverno di Tv Trash".

Gentili creature d'acqua,
come può una medusa arrivare a pesare fino a 200kg?
E' incredibile!!!
Non ha nessuno che può consigliarle una dieta seria?
Mobu


domenica 28 marzo 2010

TRA LE ALGHE (30) - Rubrica di Mobu

"A Eastleigh la pipì per strada è civile:
un geniale water-mobile trasforma i nostri bisogni in fertilizzante"

Gentili creature d'acqua,
E' nato il primo vespasiano a rotelle per chi vuole "ecologizzare" la città.
E' comodo, pratico, civile, da passeggio.
Decisamente umano.
Prossimamente disponibile in formato famiglia.
Mobu

domenica 14 marzo 2010

TRA LE ALGHE (29) - Rubrica di Mobu

"UFOS: Ufficialmente Oggetti Smarriti. 
Gli oggetti possono smarrire la propria identità o e' solo una carenza di fosforo alla nostra dieta?"

Gentili lettori pelosi,
vi e' mai capitato di non trovare oggetti che dovrebbero essere proprio li' dove li avete lasciati?
Cercarli ovunque per casa, rimuovere rocce, sradicare piante, svuotare l'acquario, ma non trovarli?
A me capita spesso.
Svaniscono veramente? O solo perdono il loro nome?

E se un giorno perdessimo anche noi stessi?
...
Credo che da domani viaggero' con un post-it sul didietro.

Mobu

domenica 28 febbraio 2010

TRA LE ALGHE (28) - Rubrica di Mobu

"L'altra faccia dell'Universo:
davanti a un "coso" nero, la comunita' della fisica-relativistica-quantistica non ci vede un acca".

Gentili lettori,
come tutti ben sapete, il famoso buco nero non e' nient altro che un coso, appunto nero, di densita' infinita (o cosi' viene descritto dalla Relativita' Generale) che si mangia tutto (...mi ricorda qualcuno...).
Secondo la fisica quantistica pero' questo coso difficilmente puo' esistere, perche' evapora lentamente senza lasciare alcuna traccia di se'.
Nel caos fisico-relativistico-quantistico che e' caduta la comunita' della fisica-relativistica-quantistica, io, pesce rosso sapiens, di una cosa sono sicuro: sarebbe comodo averne uno nel caso il bagno fosse occupato.
Mobu

domenica 21 febbraio 2010

TRA LE ALGHE (27) - Rubrica di Mobu

"CHI NON UMANIZZA E' UN ANIMALE
Il giornalista-gastronomo Beppe Bigazzi è stato sospeso dalla Rai per aver consigliato un pranzo a base di gatto"

Gentili lettori pelosi,
non e' una novita' che io non ami le piu' quotate "pelose palle di pelo".
E quando Bigazzi ha suggerito il "Gatto in umido" come ottimo pranzo, beh... mi e' sfuggita una risatina contenuta (UUUUAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH).
Passati venti minuti circa di risatina trattenuta, ho pensato: "perche' i pesci SI e i gatti NO?"
Cosa impedisce agli umani di cucinarseli?
Perche' noi pesci siamo sperimenti continui per nuove pietanze in tutte le salse?
Mi sono risposto (grazie al mio fosforo) che l'umanizzazione salva gli animali dalla cucina.
Quei puzzoni di gatti sono capaci di fare gli occhi dolci quando serve e poi vi lasciano i ricordini sul divano. Noi invece siamo sinceri, veri, senza doppi fini; al massimo produciamo un bisognino piu' lungo del solito.
E' vero! Non siamo cosi' espressivi ma se devo mutare il mio essere per assomigliare a un umano, per avere salva la vita, io dico...
...
...ok. Ci sto.
Tanto siamo molto piu' simili agli uomini di quanto essi credano.
Vi impano due esempi:
...nel mondo 800 milioni di creature umane soffrondo di "pancetta"...
...pure io!
...solo in Europa 30milioni di bipedi di "fronte spaziosa"...
...pure io!
Sono elementi chiari di una netta somiglianza e forse di un ramo evoluzionistico comune.
...
Spero solo di non discendere da cannibali.
Mobu

domenica 14 febbraio 2010

TRA LE ALGHE (26) - Rubrica di Mobu

"Elvis ci fa un baffo alle balene.
I cetacei gareggiano in prove di canto senza stacchetti pubblicitari"

Gentili lettori,
sicuramente avrete saputo che, dopo lo stop alla caccia, i cetacei maschio (essendo di piu') sono in concorrenza spietata tra di loro per coronare al meglio la stagione degli amori.
Per questo, hanno deciso di abbassare le loro melodie di mezza ottava.
Ora sono piu' sexy.
Per i single rimarra' sempre San Remo.

Mobu

domenica 31 gennaio 2010

TRA LE ALGHE (25) - Rubrica di Mobu

"Addio amore eterno: anche tra gli animali delle favole esiste il divorzio. "

Ormai ne parlano tutti.
E' la notizia della settimana.
I cigni Saruni e Sarindi si sono separati.

Fino all'ultimo lo Psychrolutes marcidus ha sperato di entrare nelle grazie di Sarindi ma lei voleva qualcuno di piu'... "consistente".
Mobu

domenica 24 gennaio 2010

TRA LE ALGHE (24) - Rubrica di Mobu

"Cinema Avatar: milioni di dollari per alieni in 3D mentre le mie strip sono gratis!"

Dopo dodici anni, James Cameron ha finalmente concluso la sua piu' grande opera in 3D senza postproduzione:
si e' portato il titanic in piscina.
Mobu

domenica 17 gennaio 2010

TRA LE ALGHE (23) - Rubrica di Mobu

"Animali matematici:  notizia sensazionale dal regno delle piccole creature gialle" 

Gentili lettori pelosi,
secondo studi recenti (Universita' di Padova, Trento e del Saskatchewan) i pulcini di pollo sono in grado di contare; però preferiscono farlo da sinistra a destra.
...
La mia domanda e'
se i ricercatori sapessero che gli esseri umani sono capaci di leggere, compierebbero tali ricerche?

Mobu

domenica 13 dicembre 2009

TRA LE ALGHE (22) - Rubrica di Mobu

" La natura non ha bisogno di bisturi:
su questo strano pianeta esistono creature che cambiano sesso quando vogliono. Beati loro."

Gentili bipedi,
i pesci pagliaccio cambiano sesso spesso per esigenza.
E' nella loro natura.
Loro sanno quello che fanno.
...
Se io fossi un pesce pagliaccio
avrei dei seri problemi.
Mobu


domenica 29 novembre 2009

TRA LE ALGHE (21) - Rubrica di Mobu

"La dieta del Sudoku:
come dimagrire senza muovere una pinna... o un muscolo"


Gentili lettori sempre affamati,
ebbene SI! I giochi della settimana enigmistica fanno bene alla pancia.
Si possono bruciare fino a 90 calorie all'ora spaparanzati sul divano.
Immaginate cosa potete fare seduti sul gabinetto!
Mobu

domenica 1 novembre 2009

TRA LE ALGHE (20) - Rubrica di Mobu

"LuccaComics SI! LuccaComics NO!:
quando il destino ti chiama e tu non puoi fare altro che prostrarti... con dolore"


Gentili lettori paranormali,
il mio creatore aveva preparato tutto: bigliettini, segnalibro, adesivi, tracolle, portachiavi, magliette.
Tutto con la mia faccia stampata sopra.
Aveva prenotato il viaggio e stabilito l'ora e il giorno.
Doveva solo girare tra gli uomini e fare un cenno di saluto, con un bel sorriso.
Ma non aveva chiesto il permesso al Destino (che e' il Capo del Creatore). E lui (il Dott. Destino) gli ha negato il giorno di ferie ma gli ha concesso un bel GIORNO DI MALATTIA.
Per la gioia sua
e mia.
Mobu



Ecco la maglietta (fronte...):



(...e retro)



Ed ecco il disegno per LuccaComics:

domenica 25 ottobre 2009

TRA LE ALGHE (19) - Rubrica di Mobu

"Una sola parola: WIRED WIRED WIRED"
Lo so che l'ho scritta tre volte ma così i motori di ricerca sono più efficaci.


Gentili creature d'acqua,
ho scritto una mail a Wired (Wired Wired Wired) per essere adottato.
Come il WWF anche loro (WWW) vogliono salvare una razza in via di estinzione: l'uomo; e visto che il WWF non mi ha voluto inserire tra gli animali mitologici da conservare, spero che almeno loro considerino la mia condizione decisamente unica, e mi accolgano tra le loro rubriche.
...che c'e' di male? Sognare e' un dovere!
Mobu

domenica 18 ottobre 2009

TRA LE ALGHE (18) - Rubrica di Mobu

“Macro e micro: l'universo a portata di... occhio.
Studi scientifici effettuati da me hanno risposto al quesito della settimana”


Gentili creature che leggete questa strampalata rubrica,
voglio farvi partecipe della mia più grande scoperta della settimana: ho capito cos'e' quella pallina nera al centro del mio occhio.
Una cosina.
Un mini “buco nero”!
Si! Proprio come quelli megamassicci nello spazio, con l'unica differenza che non è collassato su se stesso.
La luce entra ma non esce piu'. Per questo in quel punto l'occhio e' nero! :)
Come?!?
Lo sapevate gia'?!
...aaaaaallora...
chi vuole una pizza formato quattro dimensioni?
Mobu

domenica 11 ottobre 2009

TRA LE ALGHE (17) - Rubrica di Mobu

"Nissan sperimenta nuove tecnologie sulle sue auto copiando dalla natura, per la precisione dalle creature piu' intelligenti e belle del mondo... (NON LE VELINE)... i PESCI!!"

Gentili creature d'acqua,
la nota casa automobilistica japponica sta sperimentando nuovi strumenti per evitare la collisione tra le automobili grazie a ROBOT PESCI che, nuotando in branco con i loro simili PESCI PALLOSI (o amici di banco), chiedono: "Permesso...?!", o "Mi scusi posso?", o "No! NO! Si figuri! Passi pure".
Grazie a questi studi la razza umana si salvera' dalla maleducazione.
Mobu


domenica 4 ottobre 2009

TRA LE ALGHE (16) - Rubrica di Mobu

"Turisti sulla Terra:
gli Ufo sono turisti per caso o esiste un tariffario spaziale?"

Gentili creature d'acqua,
secondo voi, e' possibile che un tour operator spaziale proponga la Terra tra gli itinerari turistici possibili per creature di altri mondi???
...
Turismo estremo!
Mobu

sabato 26 settembre 2009

TRA LE ALGHE (15) - Rubrica di Mobu

"L'incontro di due creatori:
storia non vera di una verita' che puzza."

Egr.gissimi lettori,
oggi vi racconterò una storia non vera.
Diversi anni fa', quando tutto era agli albori, il mio creatore, durante uno dei suoi mille e uno viaggi per il mondo, conobbe il sommo MAESTRO Miazachi (Hayao Miyazaki) alla fiera stagionale dell'Onigiri (piatto tipico giapponese).
Con la bocca piena si scambiarono complimenti e pareri su come coltivare le piante acquatiche e cucinare correttamente il pesce crudo, e proprio durante questo discorso, entrai in ballo io (senza ballare).
Il mio creatore mi mostro' a Hayao e lui ne rimase stupito, riuscendo solo a proferire una sola parola: "AI!"
...una parola dai molteplici significati.
Il grande Maestro non disse altro: inchinandosi scomparve nella nebbia (vapori delle pietanze). Quando apparve Ponyo, il mio creatore non disse nulla, ma rimase fisso a guardare lo schermo... per giorni.
Immobile.
Non credo che andra' ancora ad una fiera dell'Onigiri.
Mobu

domenica 20 settembre 2009

TRA LE ALGHE (14) - Rubrica di Mobu

"Il quotidiano è alternativo"

L'uomo moderno è filosofo, psicologo e psicanalista di se stesso.
Per combattere la noia ha deciso di diventare "alternativo" invertendo gli emisferi cerebrali. Ora la ragione guida il cuore e l'istinto la mente, il buono è male e il cattivo è il bene.
Qualcuno pero' dice che siete andati oltre...
...ora camminate all'indietro.
Mobu
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...